Pubblicazioni di Francesco Orlando

  • L’opera di Louis Ramond. 1960
  • Rotrou dalla tragicommedia alla tragedia, La Bottega d’Erasmo, Torino 1963
  • Infanzia, memoria e storia da Rousseau ai Romantici. Liviana, Padova 1966
  • Le due facce dei simboli in un poema in prosa di Mallarmé, in “Strumenti critici”, ottobre 1968, pp.378-412 (poi in Le costanti e le varianti, 1983)
  • Lettura freudiana della “Phèdre”. Einaudi, Torino 1971, 31980 (Ciclo: Letteratura, ragione e represso)
  • Proust dilettante mondano, e la sua opera (relazione congressuale del 1971), in:”Nuovi Argomenti”, gen.-feb. 1972, pp. 83-98
  • Per una teoria freudiana della letteratura, 1973 (Ciclo: Letteratura, ragione e represso)(Nuova edizione 2000)
  • Sigmund Freud, Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio (nel“Corpus freudiano minore”). Saggio introduttivo di Francesco Orlando (pp.15-29), Boringhieri, Torino 1973
  • Introduzione a Marcel Proust, “Contro Sainte- Beuve, Einaudi, Torino, 1974
  • Lettura freudiana del “Misanthrope” e due scritti teorici. Einaudi, Torino 1979 (Ciclo: Letteratura, ragione e represso)
  • Illuminismo e retorica freudiana. Einaudi, Torino 1982, 1997 (Ciclo:Letteratura, ragione e represso)
  • L’intimità e la storia. Lettura del “Gattopardo”. Einaudi, Torino 1982, 1998
  • Il recente e l’antico nel cap. I, 18 di “Le Rouge et le Noir”, in: “Belfagor” (poi in Le costanti e le varianti, 1983)
  • Le costanti e le varianti. Studi di letteratura francese e di teatro musicale.  Il Mulino, Bologna 1983
  • Mito e storia in L’Anello del Nibelungo, in “Intersezioni”, agosto 1983, pp. 347-360
  • Logica falsa e prestigio vano: una lettera di M. de Charlus, in Studi di cultura francese ed europea in onore di Lorenza Maranini, Schena, Fasano 1983, pp. 463-72
  • Il recente e l’antico nel cap. I, 18 di “Le Rouge et le Noir”, in: “Belfagor” (poi in Le costanti e le varianti, 1983)
  • Letteratura e psicanalisi: alla ricerca dei modelli freudiani, in “ Letteratura”, 4, 1985
  • L’altro che è in moi. Arte e nazionalità. Bollati Boringhieri, Torino 1985, 1996
  • Spunti introduttivi per la lettura di “La Recherche” di Proust, in Il Romanzo. Origine e sviluppo delle strutture narrative nella letteratura occidentale, ETS, Pisa 1987, pp. 233-241
  • La fine della preistoria nella musica del “Ring”: figlie del Reno, valchirie, norne“, in: “Nuova Rivista Musicale Italiana”, ott.-dic. 1988, pp.663-679
  • Per una teoria freudiana della letteratura (edizione ampliata fra le aggiunte va ricordato almeno Il repertorio dei modelli freudiani praticabili, saggio del 1985). Einaudi, Torino 1987 e 1992
  • Due letture freudiane: Fedra e il Misantropo. Einaudi, Torino 1990
  • Carmelo Samonà, Casa Landau, a cura di Francesco Orlando. Garzanti, Milano 1990
  • Gli oggetti desueti nelle immagini della letteraturaRovine, reliquie, rarità, robaccia, 
  • luoghi inabitati e tesori nascosti. Einaudi, Torino 1993, 1997 (sta per uscirne la traduzione americana)
  • Ricordo di Lampedusa. Seguito da Da distanze diverse. Bollati Boringhieri, Torino 1996
  • Illuminismo, barocco e retorica freudiana. (Ristampa di Illuminismo e retorica freudiana del 1982 con l’aggiunta di alcuni saggi) Einaudi, Torino 1997
  • Per una teoria freudiana della letteratura. Einaudi, Torino 2000
  • Corrispondenza con Sebastiano TimpanaroCarteggio su Freud (1971-1977). 2001
  • Statuti del sovrannaturale nella narrativa, in Il romanzo, volume I, a cura di Franco Moretti, Einaudi, Torino 2001, pp.195-226